Quando si pensa alla magia, alle streghe di una volta, la prima immagine che viene in mente è quella di una "vecchina" che mischia erbe, ossa, polveri, etc...in un qualche calderone o in un mortaio per creare una pozione.
Anche se ad oggi le "streghe" non sono tutte vecchiette è però vero che soprattutto le erbe hanno un ruolo importantissimo per quanto riguarda la realizzazione di amuleti e affini.
Sono tantissime le piante che portano con sè tradizioni millenarie di fantomatiche cure o incantesimi e spesso con la moderna scienza si è poi data una spiegazione "reale" ad alcune loro proprietà.
Tra i tanti ne sono l'esempio il fiordaliso, fiore che aumenta la vista del terzo occhio e che oggi è usato per la realizzazione di ottimi colliri, oppure l'iperico, chiamato "scaccia diavoli" nei tempi passati e che adesso è usato come antidepressivo.
Qui di seguito l'elenco delle schede delle varie piante che man mano inserirò nel blog cercando di descriverle al meglio:
- Fiordaliso
Nessun commento:
Posta un commento